![]() |
|||||||||
home | bacheca | l'Istituto | area insegnanti |
area genitori |
area alunni |
spazio interattivo |
attività | varie | mappa |
ATTIVITA', MANIFESTAZIONI, PROGETTI | ||||
|
Progetto speciale musica "Il suono ritrovato" (Legge 440/97 e Circ. Min. n. 198/99) ![]() La nostra scuola promuove percorsi didattici orientati al far fare musica ai bambini, attivando processi non solo di fruizione ma soprattutto di produzione musicale. La nostra scuola ha ricevuto specifico finanziamento ministeriale per divenire scuola polo e sede di un laboratorio musicale attrezzato che possa servire la scuola medesima, le altre scuole della rete, enti ed Associazioni del territorio. Scuole, enti e Associazioni della rete sono: Sc. Elem. I Circolo di Putignano; Sc. Media "Parini" di Putignano; Sc. Media "Stefano da Put." di Putignano; Sc. Elem. I Circolo di Castellana G.; Sc. Elem. II Circolo di Castellana G.), e con altri enti del territorio (Comune di Putignano; Associazione "Coro Polifonico" di Putignano; S.I.E.M. - socità italiana educazione musicale - Bari. ATTIVITA’:
progetto mirato alla formazione di un’orchestra stabile dei bambini della scuola elementare. Il progetto è al secondo anno di attività. PER CHI 2 gruppi di 16 bambini di 4 e 5 elementare, un gruppo per ogni plesso. I bambini saranno gli stessi dello scorso anno. QUANDO Orario extracurriculare, per un totale di 30 ore per ogni gruppo, suddivise in incontri settimanali di 2 ore ciascuno. ATTIVITA’ - Educazione all’ascolto consapevole - Canti a una e più voci - Musica e gestualità, movimento e danza - Tecniche d’improvvisazione - Musica d’insieme con lo strumentario Orff DOCENZA Il coordinatore del laboratorio musicale: insegn. Giuseppe Polignano VERIFICHE E VALUTAZIONE - Questionari in itinere per valutare il gradimento dei bambini e delle famiglie dell’attività - Verifiche in itinere delle competenze acquisite - Performances musicali conclusive 2. Attività di collaborazione e scambio con i partner della rete. - Concessione dell’utilizzo del laboratorio musicale alle scuole e agli enti che ne facciano richiesta, previa sottoscrizione di protocollo d’intesa. - Possibilità di prestito della strumentazione. - Attività di supporto e tutoraggio professonale per le tre scuole elementari delle rete, a cura del coordinatore del laboratorio. |
home | bacheca | l'Istituto | area insegnanti |
area genitori |
area alunni |
spazio interattivo |
attività | varie | mappa |